WTA Montreal: guida pratica al torneo di tennis femminile

Se sei appassionato di tennis, il WTA Montreal è un appuntamento da non perdere. Si svolge ogni anno a Rogers Cup, una delle tappe più importanti del circuito femminile. Qui trovi le info essenziali per seguire il torneo, capire chi è in forma e vivere l'esperienza al meglio.

Calendario, risultati e come seguirlo

Il torneo inizia di solito a fine luglio e dura una settimana. Le partite si giocano su campi in cemento, quindi il ritmo è veloce e gli scambi sono intensi. Puoi controllare il calendario sul sito ufficiale della WTA: ogni giorno ci sono partite di prima e seconda fase, quarti, semifinali e finale.

I risultati sono aggiornati in tempo reale. Se non riesci a guardare in TV, piattaforme di streaming come Tennis Channel o la sezione "Live" dell’app WTA forniscono il live score. Iscriviti alle newsletter del sito per ricevere notifiche sui match del tuo giocatore preferito.

Negli ultimi anni, la classifica ha visto emergere nuove stelle: Bianca Andreescu, Isabel Cabalbò e Iga Swiatek hanno conquistato titoli importanti a Montreal. Tenere d'occhio le performance di queste atlete ti aiuta a capire chi potrebbe sorprendere nel prossimo turno.

Curiosità e consigli per i fan

Molti fan chiedono come arrivare al venue. L’indirizzo è il Rogers Cup Stadium a Montreal, facilmente raggiungibile con la metro (linea verde, stazione "Pointe‑Claude") o con l’autobus locale. I biglietti si vendono online con diverse opzioni: giorno singolo, weekend completo o pacchetti per più giorni. Se vuoi un’esperienza più immersiva, scegli i posti vicino al centro campo: avrai una vista migliore e sentirai l’energia del pubblico.

Durante il torneo, il campus offre anche attività per i visitatori: aree food con specialità canadesi, zone giochi per i bambini e stand con gadget ufficiali. Non dimenticare di assaggiare il famoso poutine locale, è un must per chi visita Montreal.

Se il tuo obiettivo è capire l’impatto sul ranking, sappi che i punti WTA assegnati a Montreal sono pari a quelli di un evento di livello Premier 5. Un vincitore guadagna 900 punti, il finalista 600, e così via. Questo rende il torneo cruciale per chi vuole scalare la classifica prima dei Grand Slam di fine anno.

Infine, una dritta per i principianti: guarda le interviste post‑match. Gli atleti spesso parlano di adattamento al campo in cemento, della strategia di gioco e della gestione della pressione. Questi spunti ti aiuteranno a capire meglio le dinamiche del tennis professionistico.

Che tu segua il WTA Montreal da casa o in presenza, queste informazioni ti permetteranno di vivere il torneo al massimo. Prepara il calendario, prendi i biglietti e goditi lo spettacolo del tennis femminile più entusiasmante del Canada.

6set

Un anno fa era n.351 del mondo. Oggi Victoria Mboko, 18 anni, ha vinto il WTA 1000 di Montreal battendo in finale Naomi Osaka dopo aver eliminato quattro campionesse Slam. Salta alla n.25 WTA, mentre Osaka risale fino alla n.25, tornando in top 30 per la prima volta dal 2022. Un torneo che ha acceso Montreal e rilanciato due carriere in cerca di conferme.