Tenerife e il suo fascino per il motorsport

Se ami le corse, Tenerife è un nome che non puoi ignorare. L’isola delle Canarie è famosa per il Rally delle Canarie, una tappa storica del campionato mondiale rally. Qui le strade si trasformano in veri e propri percorsi di prova: curve strette, dune di sabbia e pendenze che mettono alla prova piloti e macchine. Ma Tenerife non è solo rally, è un vero playground per chi vuole vivere il motorsport da vicino.

Eventi principali e calendario

Il punto di riferimento è il Rally Islas Canarias, solitamente disputato tra febbraio e marzo. La gara attira team internazionali, fan da tutto il mondo e una media di migliaia di spettatori che accorrono sulle strade di Los Santos e Santa Cruz de Tenerife. Oltre al rally, l’isola ospita raduni di motociclisti, prove di drift e giornate di test per auto da turismo. Controlla sempre il calendario locale: molte manifestazioni sono gratuite e offrono la possibilità di avvicinarsi ai veicoli in pista.

Consigli pratici per i fan

Arrivare a Tenerife è semplice. L’aeroporto di Los Rocios collega l’isola con le principali capitali europee in meno di tre ore. Una volta a terra, noleggia un’auto o usa il trasporto pubblico: le linee di autobus sono puntuali e ti portano vicino ai punti di partenza delle corse. Per goderti al meglio le gare, porta con te occhiali da sole, una borraccia e un cappello: il sole di febbraio è forte, ma le temperature non scendono mai sotto i 20 °C.

Se vuoi vivere l’esperienza più autentica, prova a prenotare un alloggio vicino ai villaggi di La Llanera o El Medano. Qui troverai bar e ristoranti frequentati da piloti e spettatori, dove è normale sentire racconti di curva dopo curva. In più, molti host offrono pacchetti “rally‑package” con accesso a zone VIP, tour dei paddock e incontri con i meccanici.

Per chi porta la propria moto o auto da gara, Tenerife offre un’officina specialistica a Santa Cruz. Qui puoi controllare freni, sospensioni e parametri del motore prima di affrontare le salite impegnative di Taganana. I tecnici locali conoscono le particolarità del terreno vulcanico e ti consigliaranno le regolazioni più adatte.

Infine, non dimenticare di esplorare l’isola tra una sessione e l’altra. Le spiagge di Playa de las Américas sono perfette per rilassarsi, mentre il Parco Nazionale del Teide offre panorami mozzafiato e percorsi di trekking che ti fanno respirare aria fresca prima di tornare alla pista.

Che tu sia un fan che vuole solo guardare, un pilota in cerca di prove o un turista curioso, Tenerife ti regala un mix unico di adrenalina, paesaggi spettacolari e ospitalità. Preparati, prenota il tuo viaggio e scopri perché quest’isola è la destinazione preferita del motorsport europeo.

18lug

Ritrovato il corpo di Jay Slater, giovane inglese scomparso a Tenerife

Pubblicato il lug 18, 2024 di Massimiliano Ferrari

Jay Slater, un giovane inglese di 19 anni, è stato ritrovato morto a Tenerife dopo un mese di ricerche. Scomparso durante le sue vacanze il 17 giugno, il suo corpo è stato rinvenuto nella zona di Masca. La polizia spagnola ha confermato che la causa del decesso è legata a ferite multiple riportate in una caduta nella zona montuosa.